Pavia, 24-27 giugno 2025 https://www.intellygenza.com/index.php/it it Conferenza sull’Intelligenza Artificiale in Medicina (AIME) https://www.intellygenza.com/index.php/it/conferenza-sullintelligenza-artificiale-medicina-aime <span>Conferenza sull’Intelligenza Artificiale in Medicina (AIME)</span> <span><span>Sari</span></span> <span><time datetime="2024-09-13T12:08:08+02:00" title="Venerdì, Settembre 13, 2024 - 12:08">Ven, 09/13/2024 - 12:08</time> </span> <div class="field field--name-body field--type-text-with-summary field--label-hidden field__item"><p> </p><table><tbody><tr><td>📅  <strong>Quando</strong></td><td>24-27 giugno 2025</td></tr><tr><td><strong>📍Dove</strong></td><td>Università di Pavia, <strong>Pavia</strong></td></tr><tr><td><strong>✉️ Prenota</strong></td><td>Contattare<a href="https://news.unipv.it/?p=84796"> l'Università di Pavia </a>per info e prenotazioni</td></tr></tbody></table><p>Dopo quaranta anni dalla prima <strong>Conferenza sull’Intelligenza Artificiale in Medicina (AIME)</strong>, Pavia è di nuovo sede di questo evento che riunisce ricercatori ed esperti di Intelligenza Artificiale e salute da tutto il mondo.</p><p>A presiedere l’organizzazione della conferenza del settembre 1985, proprio a Pavia, furono i Proff. Ivo De Lotto e Mario Stefanelli; in quell’occasione si posero le fondamenta per la<strong> Society for Artificial Intelligence in MEdicine</strong> e per un’ininterrotta serie di appuntamenti di confronto tra accademici e studiosi del settore.</p><p>L’Intelligenza Artificiale è ormai diventata una delle tecnologie più rilevanti per lo sviluppo della società contemporanea e AIME è stata, fin dalla fondazione, un evento per lo studio di questa disciplina in ambito biomedico e clinico, dai sistemi esperti sino ai più recenti sviluppi del machine learning e dei modelli generativi.</p><p>Pavia, per le proprie caratteristiche di integrazione tra Università, strutture ospedaliere e territorio, per la storica attenzione data a questo campo, e per la rete di sinergie costruita con altri atenei in italia e nel mondo, si propone come uno dei centri di riferimento internazionali nell’ambito IA in Medicina.</p><p>Il nuovo appuntamento, <strong>dal 24 al 27 giugno 2025</strong>, ha come capofila dell’organizzazione i Proff. <strong>Riccardo Bellazzi</strong> e <strong>Silvana Quaglini</strong>; compongono il comitato organizzatore i Proff. <strong>Lucia Sacchi</strong>, <strong>Arianna Dagliati</strong> ed <strong>Enea Parimbelli</strong>; presiederà il comitato scientifico Prof. <strong>Blaz Zupan</strong> dell’Università di Lubiana e del Baylor College of Medicine.<br /><br />Contattare<a href="https://news.unipv.it/?p=84796"> l'Università di Pavia </a>per info e prenotazioni</p></div> <div class="field field--name-field-eventi field--type-image field--label-hidden field__item"> <img loading="lazy" src="/sites/default/files/2024-09/aime_logo_bg.png" alt="AIME logo" /> </div> <span class="eventi-tags " ><a href="/index.php/it/taxonomy/term/313" hreflang="it">Pavia, 24-27 giugno 2025</a></span> Fri, 13 Sep 2024 10:08:08 +0000 Sari 226 at https://www.intellygenza.com